Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bisticciate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bisticciare, bisticciata, bisticciati, bisticciato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: biscia, bisca, bisce, bitte, bite, bici, bica, istat, stiate, stia, stie, state, siate, site, sciate, scia, scie, scat, tate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: bisticciante, bisticciaste. |
| Parole contenute in "bisticciate" |
| bis, tic, bisticci, bisticcia. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bisticciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: bisticciai/aiate, bisticciare/areate, bisticciarmi/armiate, bisticciamenti/mentite, bisticciano/note, bisticciare/rete, bisticciava/vate, bisticciavi/vite. |
| Usando "bisticciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bobisti * = bocciate; * temo = bisticciamo; * tendo = bisticciando; * tenti = bisticcianti; * tersi = bisticciarsi; * tesse = bisticciasse; * tessi = bisticciassi; * teste = bisticciaste; * testi = bisticciasti; * tessero = bisticciassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bisticciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: bisticciano/onte, bisticciare/erte. |
| Usando "bisticciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = bisticcino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bisticciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: bisticcia/atea, bisticcio/ateo, bisticciamo/temo, bisticciando/tendo, bisticcianti/tenti, bisticciarsi/tersi, bisticciasse/tesse, bisticciassero/tessero, bisticciassi/tessi, bisticciaste/teste, bisticciasti/testi. |
| Usando "bisticciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bocciate * = bobisti; * note = bisticciano; * areate = bisticciare; * vite = bisticciavi; * mentite = bisticciamenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.