(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Per preparare una buona zuppa inglese bisogna che i biscotti si inzuppino bene di caffè. |
| I tre monelli elusero la sorveglianza della nonna e riuscirono a rubare i biscotti. |
| Mi piace inzuppare i biscotti nel latte, vederli ammorbidire in questo liquido bianco. |
| I biscotti tenuti fuori dal barattolo si ammorbidiscono e perdono tutta la loro fragranza. |
| Affinché non gridino svegliando il neonato, dai loro i biscotti che chiedono! |
| I biscotti danesi sono buoni e ricchissimi di burro. |
| Tiziana frullò le banane con il latte ed i biscotti. |
| Se affoghi tutti quei biscotti nella cioccolata assumerai troppe calorie. |
| Mio padre fa in modo di rimpinzare l'ospite di dolci e di biscotti. |
| Mia madre usava i cremortartari per fare lievitare le torte e i biscotti. |
| Per la ricetta dei miei biscotti preferiti occorre tritare le nocciole molto finemente. |
| I biscotti viennesi sono considerati esempi di pasticceria raffinata. |
| Prima di servirli in tavola, i biscotti dovranno essere cotti a puntino! |
| Per fare una buona zuppa inglese inzuppo ben bene i biscotti savoiardi nel maraschino. |
| I biscotti di Novara sono i più indicati da inzuppare nel latte o da prendere con il tè. |
| L'impasto di pasta frolla per i biscotti risultò troppo friabile. |
| Con l'aiuto di un foglio di stagnola ho arrotolato il composto di biscotti secchi e cacao. |
| Mentre ero distratto, Mario inzuppò i suoi biscotti nel mio cappuccino! |
| Si rifocillò di patatine fritte, biscotti e caramelle, cercando di scordare le pene d'amor. |
| Faccio spesso dei biscotti in casa con dentro l'uvetta. |