Forma verbale |
| Bisbigliò è una forma del verbo bisbigliare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di bisbigliare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Birbanteggiò, Bisbiglierò « * » Biscotterò, Biscottò] |
Informazioni di base |
| La parola bisbigliò è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: bi-sbi-gliò. È un trisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con bisbigliò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Poi lei disse che aveva diciotto anni, lasciando Johnny intontito: era la pura verità, ma era anche il più atroce schiaffo alla verità. Ballavano, l'indolente in poltrona toglieva e rimetteva dischi, un'eterna sigaretta all'angolo della bocca, con un costante sguardo ironico alle tre compaesane con l'uzzolo di conoscere uomini nuovi. Tea faceva un ballo con Ettore e l'altro con Paul, rigorosamente. Ma ballando con Ettore la ragazza era in guardia, non perdeva ma d'occhio Paul. Allora Elda bisbigliò a Johnny che stasera poteva finir male, ne pareva lieta, applaudiva a quell'eventualità con la sua speciale, famelica sincerità. Se… di Luigi Pirandello (1894): – Valdoggi – bisbigliò quegli allora, quasi tra sé, tentennando leggermente il capo, senza muover gli occhi. Il Valdoggi aggrottò le ciglia e si sporse un po' avanti per discerner meglio la faccia di colui che aveva mormorato il suo nome. O s'era ingannato? Eppure, quella voce… Lo sconosciuto sorrise mestamente e ripeté: – Valdoggi: è vero? Va' dove ti porta il cuore di Susanna Tamaro (1994): Uscimmo assieme, sulla porta si abbandonò a un abbraccio rapidissimo e colpevole. «Nessuno mi può aiutare», bisbigliò mentre mi stringeva. La accompagnai alla sua bicicletta legata a un palo poco distante. Era già in sella quando infilando due dita sotto la mia collana disse: «Le perle, eh, sono il tuo lasciapassare. Da quando sei nata non hai mai avuto il coraggio di fare un passo senza!» |
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi bisbiglio e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un truffatore da bisca, Rapace affine alle aquile che si ciba di bisce, Città fra Barletta e Bisceglie, La Casa d'auto che nel logo ha un biscione, Bisbigliare a mani giunte. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: bisbiglieremmo, bisbiglieremo, bisbigliereste, bisbiglieresti, bisbiglierete, bisbiglierò, bisbiglino « bisbigliò » bisbigliona, bisbiglione, bisbiglioni, bisboccia, bisbocciare, bisbocciata, bisbocciate |
| Parole di nove lettere: bisbetici, bisbetico, bisbiglia « bisbigliò » bisboccia, bisceglie, bischetti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): svegliò, sveglio, risvegliò, risveglio, abbigliò, abbiglio, barbiglio « bisbigliò (oilgibsib) » ciglio, giaciglio, sopracciglio, vinciglio, attorciglio, attorcigliò, sbadiglio |
| Indice parole che: iniziano con B, con BI, parole che iniziano con BIS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |