Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per attorciglio |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: attorciglia. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: attorcigli. Altri scarti con resto non consecutivo: attori, atti, atrii, atrio, atri, atro, arco, arili, argo, aglio, agli, agio, torco, torio, tori, toro, togli, togo, trii, trio, tiglio, tigli, orcio, orco, origlio, origli, orli, orlo, olio, rigo, ilio. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: attorciglino. |
| Parole contenute in "attorciglio" |
| gli, atto, orci, cigli, torci, ciglio, attorcigli. Contenute all'inverso: rotta, crotta. |
| Lucchetti |
| Usando "attorciglio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ciglioni = attorni. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "attorciglio" si può ottenere dalle seguenti coppie: attorni/ciglioni. |
| Usando "attorciglio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ateo = attorcigliate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "attorciglio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: attorcigli+ciglio. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "attorciglio" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = attorcigliarono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.