Forma verbale |
| Biondeggiò è una forma del verbo biondeggiare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di biondeggiare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Bilanciò, Biondeggerò « * » Birbanteggerò, Birbanteggiò] |
Informazioni di base |
| La parola biondeggiò è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con biondeggiò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi biondeggio e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Più bruni che biondi, Le canzoni come La biondina in gondoleta, Una bionda... biondissima, Biondeggia nei campi, L'organismo bionico del cinema impersonato da Schwarzenegger. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: biondeggiava, biondeggiavamo, biondeggiavano, biondeggiavate, biondeggiavi, biondeggiavo, biondeggino « biondeggiò » biondella, biondelle, biondetta, biondette, biondetti, biondetto, biondi |
| Parole di dieci lettere: biondastri, biondastro, biondeggia « biondeggiò » biondiccia, biondiccio, bionduccia |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): candeggio, brandeggio, grandeggiò, grandeggio, ondeggiò, ondeggio, vagabondeggio « biondeggiò (oiggednoib) » verdeggio, bordeggio, schiaffeggio, schiaffeggiò, beffeggio, beffeggiò, sbeffeggio |
| Indice parole che: iniziano con B, con BI, parole che iniziano con BIO, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |