Forma verbale |
| Beffeggiò è una forma del verbo beffeggiare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di beffeggiare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Beerò, Beffeggerò « * » Befferò, Beffò] |
Informazioni di base |
| La parola beffeggiò è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ff, gg. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con beffeggiò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi beffeggio e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: L'insetto... beffeggiato dalla cicala, Lo beffò Ulisse, La risoluzione d'una bega, Il... rovescio della beghina, Vendono begonie e ciclamini. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: beffeggiava, beffeggiavamo, beffeggiavano, beffeggiavate, beffeggiavi, beffeggiavo, beffeggino « beffeggiò » befferà, befferai, befferanno, befferebbe, befferebbero, befferei, befferemmo |
| Parole di nove lettere: beffavano, beffavate, beffeggia « beffeggiò » befferemo, befferete, beilicati |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): vagabondeggio, biondeggiò, biondeggio, verdeggio, bordeggio, schiaffeggiò, schiaffeggio « beffeggiò (oiggeffeb) » sbeffeggio, sbeffeggiò, solfeggio, filosofeggio, filosofeggiò, aggeggio, traccheggio |
| Indice parole che: iniziano con B, con BE, parole che iniziano con BEF, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |