Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bilanciati |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bilanciata, bilanciate, bilanciato, bilanciavi, rilanciati. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: rilanciata, rilanciate, rilanciato. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: bilanciai. Altri scarti con resto non consecutivo: bilia, bili, bianca, bici, bica, banca, baciati, baciai, bacia, baci, bacati, bacai, baia, inciti, inca, inia, lanciai, lana, lati, liti, anca, nati, citi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: bilancianti, bilanciarti, bilanciasti, sbilanciati. |
| Parole con "bilanciati" |
| Finiscono con "bilanciati": controbilanciati, sbilanciati. |
| Parole contenute in "bilanciati" |
| ila, iati, ancia, ciati, lanci, lancia, bilanci, bilancia, lanciati. Contenute all'inverso: ali, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bilanciati" si può ottenere dalle seguenti coppie: bis/slanciati, bilanciare/areati, bilanciarm/armati, bilanciaia/iati, bilanciamenti/mentiti, bilanciamo/moti, bilanciano/noti, bilanciare/reti, bilanciavi/viti, bilanciavo/voti. |
| Usando "bilanciati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * timo = bilanciamo; * tino = bilanciano; * tinte = bilanciante; * tinti = bilancianti; * tirsi = bilanciarsi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bilanciati" si può ottenere dalle seguenti coppie: bilanciare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bilanciati" si può ottenere dalle seguenti coppie: bilanciamo/timo, bilanciano/tino, bilanciante/tinte, bilancianti/tinti, bilanciarsi/tirsi. |
| Usando "bilanciati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bilanciarm * = armati; * moti = bilanciamo; * noti = bilanciano; * areati = bilanciare; * armati = bilanciarm; * viti = bilanciavi; * voti = bilanciavo; * toriti = bilanciatori; * urei = bilanciature; * mentiti = bilanciamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "bilanciati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bilanci+iati, bilanci+ciati, bilanci+lanciati, bilancia+iati, bilancia+ciati, bilancia+lanciati. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "bilanciati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: bianca/liti, bit/lanciai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.