Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per biformi |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: biforme, riformi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: riforma, riforme, riformo, riformò. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: biomi, fori. |
| Parole con "biformi" |
| Finiscono con "biformi": cubiformi, tubiformi, bulbiformi, cimbiformi, globiformi, colombiformi. |
| Parole contenute in "biformi" |
| formi. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno ratte si ha BratteIFORMI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "biformi" si può ottenere dalle seguenti coppie: bidè/deformi, bilanci/lanciformi, bilingui/linguiformi, bipenni/penniformi, bis/sformi, bifora/ami, biforchi/chimi. |
| Usando "biformi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * formica = bica; * formiche = biche; * mica = biforca; alibi * = aliformi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "biformi" si può ottenere dalle seguenti coppie: biforca/acmi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "biformi" si può ottenere dalle seguenti coppie: colobi/formicolo. |
| Usando "biformi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: formicolo * = colobi; * colobi = formicolo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "biformi" si può ottenere dalle seguenti coppie: bifora/mia, biforca/mica, bifore/mie. |
| Usando "biformi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * deformi = bidè; * chimi = biforchi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.