Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bifore |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bifere, bifora. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: rifora, rifori, riforo, riforò. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: biforme. |
| Parole contenute in "bifore" |
| ore. Contenute all'inverso: ero. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno cast si ha BIFORcastE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bifore" si può ottenere dalle seguenti coppie: bipoli/polifore. |
| Usando "bifore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * forerò = biro; * foretti = bitti; * foretto = bitto; * eco = biforco; * echi = biforchi; idrobi * = idrofore; * echino = biforchino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bifore" si può ottenere dalle seguenti coppie: biro/forerò, bitti/foretti, bitto/foretto. |
| Usando "bifore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: idrofore * = idrobi; * mie = biformi; * caie = biforcai; * canoe = biforcano; * cavie = biforcavi; * cassie = biforcassi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "bifore" (*) con un'altra parola si può ottenere: tum * = tubiforme. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.