| Frasi |
| Dopo averla presa dal fruttivendolo ed averla portata a casa per essere cucinata, la bieta è stata servita come contorno. |
| Nel minestrone non metto la bieta, il suo sapore non mi piace. |
| Ho voluto acquistare la bieta per ritrovare il gusto della vecchia cucina contadina. |
| Il medico disse a mia suocera diabetica di non mangiare la bieta perché alquanto zuccherina. |
| Frasi (non ancora verificate) |
| Mi ha sempre stupito come un borsone di bieta si riduca ad un mucchietto una volta cotta. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Terminato il biennio di permanenza in Germania, per motivi di lavoro, rimpatriò e fu assunto presso la sede centrale. |
| * Un tempo erano biennali i corsi delle scuole sottufficiali delle nostre forze armate. |
| La Biennale di Venezia espone opere di vari artisti internazionali. |
| Cinque anni fa una mia collega di lavoro ha adottato un ragazzino bielorusso. |
| Il medico mi disse di evitare di mangiare le bietole che sono alquanto zuccherine. |
| Nel Paleolitico, l'uomo per macellare e scuoiare gli animali utilizzava il bifacciale. |
| * I bifacciali, pietre preistoriche taglienti, sono conservate nel museo dell'antichità; il loro uso era vario: scuoiare animali, scavare la terra. |
| Tra gli immobili in vendita in questa agenzia non c'è nemmeno una villetta bifamiliare. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: bielorussi, bielorussia, bielorusso, biennale, biennali, biennio « bieta » bietole, bifacciale, bifacciali, bifamiliare, biffa, biffe |
| Dizionario italiano inverso: spirocheta, theta « bieta » caparbietà, società |
| Vedi anche: Parole che iniziano con BIE |
| Altre frasi di esempio con: zuccherina, alquanto, gustare, ritrovare |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |