Basate sulle risposte date da cento persone diverse, sulla prima parola italiana che viene a mente in relazione al termine «biblioteca».
| Associate (e le parole associate a queste) |
| libri (38%): -- |
| comunale (10%): messo, consiglio, stadio, palazzo, villa, provinciale, piscina, strada, municipale, giardino, giunta, ufficio, pubblico, asilo, locale, teatro, statale, tassa, casa, spazio. |
| libreria (8%): -- |
| pubblica (7%): -- |
| libro (6%): lettura, aperto, pagine, quaderno, pagina, testo, giallo, leggere, volume, cultura, romanzo, scuola, usato, tascabile, tomo, antico, autore, scritto, mastro. |
| lettura (3%): libro, scrittura, contatore, amena, veloce, romanzo, relax, piacevole, rilassante. |
| volumi (3%): -- |
| silenzio (2%): rumore, pace, assenso, oro, innocenti, assoluto, chiasso, tacere, tombale, classe, tranquillità, tomba, quiete, muto, stampa, meditazione, totale, vuoto. |
| fornita (2%): -- |
| cultura (2%): sapere, generale, libro, studio, arte, conoscenza, scuola, popolare, moderna, letteraria, poca, istruzione, ignoranza, crescita, etnia. |
| Altre parole correlate |
»» Associazioni inverse, le parole che richiamano biblioteca: libreria, lettore, archivio, topo, cultura, lettura, culturale.
»» Aggettivi per biblioteca: comunale, pubblica, universitaria, antica, storica, scolastica, moderna, ricca, piccola, grande, nazionale, fornita, aperta, assortita, scientifica, ...
|