Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bicchierai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: nicchierai, picchierai. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: bicchieri. Altri scarti con resto non consecutivo: biche, bici, bica, beai, ieri, cerai, cera, ceri. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: bicchieraia, bicchieraie, bicchieraio. |
| Parole con "bicchierai" |
| Iniziano con "bicchierai": bicchieraia, bicchieraie, bicchieraio. |
| Parole contenute in "bicchierai" |
| chi, era. Contenute all'inverso: are, rei. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bicchierai" si può ottenere dalle seguenti coppie: bifora/foracchierai. |
| Usando "bicchierai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: subì * = succhierai; * aiata = bicchierata; * aiate = bicchierate; * aione = bicchierone; * aioni = bicchieroni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bicchierai" si può ottenere dalle seguenti coppie: bicchiere/errai, bicchieretto/otterrai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bicchierai" si può ottenere dalle seguenti coppie: bicchiere/aie, bicchierone/aione, bicchieroni/aioni. |
| Usando "bicchierai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: succhierai * = subì; bicchieracci * = acciai; * foracchierai = bifora; * acciai = bicchieracci. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "bicchierai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ruca = bruciacchierai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.