(indicativo presente).
| Mi piace assistere alle gare di tiro con l'arco: ci vuole tensione, forza e fermezza; se scoccassi la freccia non centrerei il bersaglio. |
| Al tiro a segno crivella di colpi il bersaglio senza sbagliarne uno. |
| Quell'arco era un'arma micidiale; lo capii quando con la freccia trapassasti il bersaglio. |
| Un'arma da fuoco deve avere un congegno di puntamento ben preciso in modo che la traiettoria passi per il bersaglio. |
| Alla gara di tiro con l'arco mancai il bersaglio per un centimetro. |
| Gli spari, foracchianti il bersaglio, svegliarono il neonato. |
| È necessario che tu diriga il mirino sul bersaglio e poi spari. |
| Ho chiuso un occhio mirando al centro del bersaglio. |
| Al campionato di tiro con l'arco, l'atleta ciccò il bersaglio. |
| Se vuole vincere deve infiggere la freccia al centro del bersaglio. |
| Il puntatore è fondamentale per mettere a fuoco un bersaglio in movimento! |
| Tutte le frecce erano state tirate ma nessuna aveva raggiunto il bersaglio. |
| Se scoccassimo in contemporanea le frecce con l'arco, ci renderemmo conto chi di noi si avvicina di più al centro del bersaglio. |
| Centrò il bersaglio posto a venticinque metri con una facilità disarmante. |
| Tirava al piattello sul lago, pronto ad imbracciare il fucile, per sparare al bersaglio, lanciato dal lago, che si frantumava. |
| Durante la gara degli arcieri il mio amico centrò il bersaglio mobile. |
| Non sventagliare così le raffiche di mitra, cerca di essere piú preciso sul bersaglio! |
| Mulinando il lazo scommise che, al primo lancio, avrebbe afferrato il bersaglio. |
| L'arciere in gara scoccò la freccia centrando il bersaglio. |
| Nelle gare di tiro, si cerca di colpire il bersaglio il più possibile al centro. |