| Carlo, per essere alla moda, mette sempre il berretto al contrario, con la visiera sul coppino. |
| Inizia la stagione invernale ed è necessario coprire il capo con il berretto e mettere i guanti per non screpolare le mani. |
| Se andassi a fare una corsa in bicicletta senza berretto mi spettinerei. |
| Ti prego, non mi cincischiare il berretto appena comprato. |
| Quando si va a sciare è consigliabile indossare un berretto di lana. |
| Mia nonna mi ha fatto sapere che possiede un berretto garibaldino appartenente ad un suo parente. |
| Per evitare di gelarci mettemmo il cappotto, il berretto e la sciarpa. |
| Sul berretto aveva un fregio con un leone rampante. |
| È molto grazioso quel berretto con i pompon, lo hai fatto tu? |
| Il copricapo dogale indossato dai dogi di Venezia era originale: un berretto appuntito nella parte posteriore, indossato su una cuffia bianca. |
| Indosso sempre un berretto in pile nei mesi invernali. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Voglio comprarmi un berrettino da tenere in tasca in caso di tramontana. |
| * Matteo Berrettini, giovane promessa del tennis italiano, ha un rovescio potente che risulta quasi sempre imprendibile dal rivale. |
| Ho notato che dalla rivoluzione francese in poi molte bandiere nazionali o militari si sono dotate come componenti simbolici dei berretti frigi. |
| * Nelle manifestazioni folkloristiche e nelle danze popolari del meridione gli uomini indossano sul capo la vecchia e semplice berrettaccia nera. |
| * Non ti compero quei berrettucci da quattro soldi, ne hai già tanti. |
| Dopo aver suonato, tirò fuori un berrettuccio sgualcito con la speranza di racimolare qualche moneta dai presenti. |
| Berrò questo bicchiere alla salute dei miei figli! |
| Il comandante del sommergibile tentò di evitare il siluro, facendo lanciare finti bersagli. |