Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per battibeccati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: battibeccata, battibeccate, battibeccato, battibeccavi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: battibeccai. Altri scarti con resto non consecutivo: battiti, battei, batte, batta, baie, baia, babà, bacca, bacati, bacai, baci, bieca, bica, bici, beccai, beati, beat, beai, attica, attici, atte, atta, atea, atei, abeti, abati, acca, tibet, teca, iati, eccì. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: battibeccanti, battibeccasti. |
| Parole contenute in "battibeccati" |
| atti, batti, becca, beccati, battibecca. Contenute all'inverso: bit, tac, cebi, bitta. |
| Incastri |
| Si può ottenere da battiti e becca (BATTIbeccaTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "battibeccati" si può ottenere dalle seguenti coppie: battibeccare/areati, battibeccano/noti, battibeccare/reti, battibeccavi/viti, battibeccavo/voti. |
| Usando "battibeccati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: imbatti * = imbeccati; ribatti * = ribeccati; * tino = battibeccano; * tinte = battibeccante; * tinti = battibeccanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "battibeccati" si può ottenere dalle seguenti coppie: battibeccare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "battibeccati" si può ottenere dalle seguenti coppie: battibeccano/tino, battibeccante/tinte, battibeccanti/tinti, ribatti/ribeccati, imbatti/imbeccati, sbatti/sbeccati. |
| Usando "battibeccati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: battibeccare * = areati; imbeccati * = imbatti; * noti = battibeccano; * areati = battibeccare; * viti = battibeccavi; * voti = battibeccavo. |
| Sciarade e composizione |
| "battibeccati" è formata da: batti+beccati. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "battibeccati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: battibecca+beccati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.