Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per barramina |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: barramine. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: barrai, barri, barai, bara, baria, bari, baia, brami, brama, brina, arri, arai, armi, arma, aria, raia, rana. |
| Parole contenute in "barramina" |
| ami, bar, ram, arra, mina, rami, barra, ramina. Contenute all'inverso: ani, anima, marra. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "barramina" si può ottenere dalle seguenti coppie: barrage/gemina, barrano/nomina, barrati/timina, barrammo/moina. |
| Usando "barramina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * minano = barrano; * minare = barrare; * minata = barrata; * minate = barrate; * minati = barrati; * minato = barrato; * minava = barrava; * minavi = barravi; * minavo = barravo; * minammo = barrammo; * minando = barrando; * minante = barrante; * minanti = barranti; * minasse = barrasse; * minassi = barrassi; * minaste = barraste; * minasti = barrasti; * minarono = barrarono; * minavamo = barravamo; * minavano = barravano; ... |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "barramina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gemina = barrage; * nomina = barrano; * timina = barrati; * barrammo = minammo; * moina = barrammo. |
| Sciarade e composizione |
| "barramina" è formata da: bar+ramina, barra+mina. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "barramina" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: barra+ramina. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.