(indicativo presente; imperativo presente).
| Nella macchina da scrivere esiste una barra spaziatrice per separare le righe. |
| Il fabbro temperò la barra di acciaio e poi la immerse velocemente nell'acqua fredda. |
| La rottura della barra stabilizzatrice ha reso ingovernabile la macchina. |
| La barra di ferro che sostiene il ponte è leggermente dilatabile. |
| Durante la navigazione il comandante del veliero urlò: barra a dritta! |
| Prima di dargli la forma desiderata, mio marito decise di arroventare la barra di ferro. |
| Piegò quella barra di ferro come fosse fatta di burro. |
| A seguito dell'incidente dell'autovettura si è rotta la barra antirollio. |
| La barra di acciaio resisteva ad una pressione di dieci tonnellate. |
| Barra spaziatrice o spazio è la stessa identica cosa. |
| La barra filettata che ho comprato non è lunga abbastanza per il mio lavoro. |
| Senza la barra di torsione l'auto sbanderebbe in curva. |
| Bisogna tranciare di netto la barra di ferro, non sarà cosa facile ma è essenziale. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il potere dei baroni universitari è veramente disgustoso, favoriscono l'ingresso in Università a parenti e amici. |
| Il titolo di baronetto viene assegnato in Inghilterra come riconoscimento per il prestigio dato alla nazione. |
| * Con i loro vestiti nuovi quei bambini sembravano proprio dei piccoli baronetti. |
| * La giovane baronessina già si atteggiava a nobile dama. |
| Mio figlio, durante la visita all'acquario, è rimasto molto impressionato dall'aspetto del barracuda. |
| * Dovemmo riscontrarci per il barrage visto che eravamo pari nella gara. |
| * Nel corso dei secoli il barranco del vulcano era diventato più profondo. |
| Hanno paura di stare in casa da sole, la sera barrano sempre la porta. |