Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «barbogio», il significato, curiosità, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Barbogio

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola barbogio è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per barbogio
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: barbogia.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: barbogi.
Altri scarti con resto non consecutivo: barbi, baro, bario, bari, baio, brio, argo, agio, rogo.
Parole contenute in "barbogio"
bar, barbo, barbogi. Contenute all'inverso: bra.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Fa toeletta al barboncino, L'amore per... barboni, segugi e pastori, Pesci d'acqua dolce con i barbigli ai lati della bocca, Il pittore emiliano del '600 il cui vero nome era Giovanni Francesco Barbieri, __ __ eterni dei, canta Figaro nel Barbiere di Siviglia.

Definizioni da Dizionari Storici

Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884
Babbeo, Baggeo, Stupido, Minchione, Baccello, Baccellone, Balordo, Barbogio - Sono tutti appellativi di persona da poco e di poco senno. - Babbeo è uomo alla buona, a cui si può dar ad intendere ogni più strana cosa e pigliarlo a godere, senza che se ne accorga; il Baggeo a tali qualità unisce tanto o quanto dello stolto. - Lo Stupido è tardo di ingegno, che o poco intende o intende stortamente, e in ogni suo atto o detto pare come smemorato. - Il Minchione tutto crede, di nulla si risente, e si lascia ingannare e sopraffare da tutti. - Baccello e Baccellone è l'uomo da nulla, che opera naturalmente e senza sapere ciò che fa, acconcio alle beffe e agli scherni. - Balordo ha le stesse qualità, ma cagionate da infermità di mente. - Barbogio finalmente è colui che, per troppa età, si è ridotto incapace di ragionare dirittamente e di operare con efficacia. [immagine]
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860
Cadente, Decrepito, Vecchio, Barbogio, Squarquoio, Cascante, Caduco, Cascamorto - Vecchio è il contrario di giovine; vi son de' vecchi più freschi e gagliardi di certi giovani precocemente decrepiti; ciò vaglia e pel fisico e pel morale. Un uomo può essere cadente non tanto per la troppa avanzata età, quanto per la debolezza delle gambe e l'atonia generale delle membra cagionata da malattia, da strapazzi, da stravizzi e da anticipata vecchiaia. Decrepito vale vecchio a più non posso, presso a spegnersi per l'età e i malanni. Cascante di vezzi, di leziosaggini; da ciò venne cascamorto che vale amante stupido e quasi direi imbecille. Caduco, che può e che dee cadere e perire; che ha in sè il germe del deperimento: a questo patto tutte le cose del mondo sono caduche: mal caduco dicesi l'epilessia. Barbogio è il vecchio rimbambito, che non è più in senno. Squarquoio, chi per vetustà non vale più nulla; e come se fosse bestia atta a squarciarsi e a scuoiarsi e nulla più. [immagine]
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: barbiturismo, barbo, barbocchi, barbocchio, barboge, barbogi, barbogia « barbogio » barbona, barboncina, barboncine, barboncini, barboncino, barbone, barboni
Parole di otto lettere: barbieri, barbigli, barbogia « barbogio » barbotta, barbotte, barbozza
Vocabolario inverso (per trovare le rime): arrangiò, arrangio, gametangio, carolingio, lotaringio, capetingio, merovingio « barbogio (oigobrab) » elogio, elogiò, martelogio, necrologio, martirologio, orologio, mogio
Indice parole che: iniziano con B, con BA, parole che iniziano con BAR, finiscono con O

Commenti sulla voce «barbogio» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze