Forma verbale |
| Barattò è una forma del verbo barattare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di barattare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Bannò, Baratterò « * » Barcollerò, Barcollò] |
Informazioni di base |
| La parola barattò è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con barattò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Tre croci di Federigo Tozzi (1920): — No, no: non mi fido. Ti ricordi quando ci barattò le triglie che puzzavano, e io le avevo scelte, a una a una, fresche? Non c'è da fidarsi! Datemi i denari; se no, c'è caso che lo compri qualche trattore o qualche signore. |
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi baratto e l'elenco degli anagrammi. |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Chiudono scatole o barattoli, Uno dei diavoli nella dantesca bolgia dei barattieri, Baratti tra collezionisti, Tagliare la barba, Lo si estrae dalle barbabietole. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: baratterò, baratti, barattiamo, barattiate, barattiere, barattieri, barattino « barattò » barattoli, barattolini, barattolino, barattolo, barattolone, barattoloni, barava |
| Parole di sette lettere: baratro, baratta, baratti « barattò » barbara, barbare, barbari |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): impatto, compattò, compatto, ultracompatto, ricompattò, ricompatto, ratto « barattò (ottarab) » maratto, bratto, imbratto, imbrattò, fratto, catafratto, rifratto |
| Indice parole che: iniziano con B, con BA, parole che iniziano con BAR, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |