Uno dei diavoli nella dantesca bolgia dei barattieri
| Soluzioni | - otto lettere: MALACODA |
Curiosità: Nella prima parte del suo soprannaturale viaggio nell’oltretomba, Dante si trova assieme a Virgilio all’altezza della bolgia dei fraudolenti, dannati immersi perennemente nella pece bollente. A guardia di queste anime perdute vengono avvicinati dalle “Malebranche”, un gruppo di diavoli irruenti, rumorosi e un po’ stupidi. Prima che possano accanirsi su di loro, Virgilio chiede di poter parlare con un “rappresentante”. I diavoli indicano Malacoda, l’unico tra loro che dimostra di avere un comportamento autorevole, capacità di ascolto e linguaggio appropriato. Malacoda sente le ragioni dei due e affida loro una scorta di diavoli per proseguire oltre. Quello che sembra un comportamento gentile in realtà è la preparazione di un tiro mancino che Dante e Virgilio non tarderanno a scoprire.
| Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
malacoda:
Un diavolo dell'Inferno dantesco,
Un diavolo... dantescoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
barattieri:
Vi sono immersi i barattieri nell'Inferno di Dante.
Parole crociate con il termine
dantesca:
Lo schema di rime della terzina dantesca; Le strofe della Commedia dantesca; Il peccato simboleggiato dalla lonza dantesca; L'attributo della Commedia dantesca; La Beatrice dantesca; Una cantica dantesca.
Con il vocabolo
diavoli:
Il capo dei diavoli; Donne che si comportano come... diavoli; Consesso di streghe o diavoli; La squadra dei Diavoli rossoneri; Il re dei diavoli; Squadra di diavoli; L'undici inglese dei Diavoli rossi.
Con il vocabolo
bolgia:
Dante li colloca nella settima bolgia.
Temi e categorie: letteratura, divina commedia.
Parole associate: dantesco, scrittore, scrisse, nobel, personaggio, romanzo, dante, poeta, autore, cantica, padre, peccatori, palude, purgatorio, terza e inferno.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: