Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con balzane per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Quanto con un siffatto precettore dovessimo profittar nello studio, non sarà difficile immaginare. La colpa però non era tutta di Pinzone; chè egli anzi, pur di farci imparare qualche cosa, non badava a metodo né a disciplina, e ricorreva a mille espedienti per fermare in qualche modo la nostra attenzione. Spesso con me, ch'ero di natura molto impressionabile, ci riusciva. Ma egli aveva una erudizione tutta sua particolare, curiosa e bislacca. Era, per esempio, dottissimo in bisticci: conosceva la poesia fidenziana e la maccaronica, la burchiellesca e la leporeambica, e citava allitterazioni e annominazioni e versi correlativi e incatenati e retrogradi di tutti i poeti perdigiorni, e non poche rime balzane componeva egli stesso. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per balzane |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: balzana, balzani, balzano, balzare, balzate. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: calzano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: lane. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: balzante. |
| Parole contenute in "balzane" |
| alza, zane, balza. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "balzane" si può ottenere dalle seguenti coppie: balzare/rene, balzata/tane, balzava/vane. |
| Usando "balzane" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nere = balzare; * nevi = balzavi; * nevo = balzavo; * nessi = balzassi; * nesti = balzasti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "balzane" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ente = balzate; * enti = balzati. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "balzane" si può ottenere dalle seguenti coppie: balzai/nei, balzare/nere, balzassi/nessi, balzasti/nesti, balzavi/nevi, balzavo/nevo. |
| Usando "balzane" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rene = balzare; * tee = balzante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "balzane" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: balza+zane. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.