Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per balorde |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: balorda, balordi, balordo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: balde, barde, bare, borde, aloe, arde, lode. |
| Parole con "balorde" |
| Iniziano con "balorde": balorderia, balorderie. |
| Contengono "balorde": sbalordendo, sbalordente, sbalordenti. |
| Parole contenute in "balorde" |
| lord, orde, lorde. Contenute all'inverso: ola. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno eri si ha BALORDeriE. |
| Lucchetti |
| Usando "balorde" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lorderà = bara; * lorderò = baro; * lorderai = barai; * eone = balordone; * eoni = balordoni. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "balorde" si può ottenere dalle seguenti coppie: roba/lorderò. |
| Usando "balorde" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lorderò * = roba; * roba = lorderò. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "balorde" si può ottenere dalle seguenti coppie: bara/lorderà, barai/lorderai, baro/lorderò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "balorde" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: bar/lode. |
| Intrecciando le lettere di "balorde" (*) con un'altra parola si può ottenere: sir * = sbalordire. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.