Forma verbale |
| Baloccò è una forma del verbo baloccare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di baloccare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Ballò, Baloccherò « * » Balzerò, Balzò] |
Informazioni di base |
| La parola baloccò è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con baloccò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi balocco e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Venditori di balocchi, La tipica recluta balorda, Dicono continuamente balordaggini, È balsamico... a Modena, Si usa prima o dopo un balsamo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: baloccheresti, baloccherete, baloccherò, balocchi, balocchiamo, balocchiate, balocchino « baloccò » baloccona, baloccone, balocconi, balorda, balordacce, balordacci, balordaccia |
| Parole di sette lettere: balloni, balloon, balocca « baloccò » balorda, balorde, balordi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sciocco, fioccò, fiocco, rullafiocco, controfiocco, schioccò, schiocco « baloccò (occolab) » blocco, bloccò, antiblocco, stenoblocco, monoblocco, controblocco, interblocco |
| Indice parole che: iniziano con B, con BA, parole che iniziano con BAL, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |