(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Mi piace molto il modo in cui volteggiate quando ballate. |
| Quelle ballate giustiniane, pur essendo datate, sono ancora gradevoli da ascoltare. |
| In Umbria, le ballate furono tramandate oralmente nella tradizione contadina. |
| Siede ridicoli quando ballate, vi acciaccherete i piedi facendo quei movimenti scoordinati! |
| Per il mio compleanno mi è stata regalata una raccolta di vecchie ballate nordiche. |
| Nel corso della manifestazione sono state eseguite delle ballate ossianiche gaeliche scozzesi. |
| Se ballate fino a tarda ora non riuscirete domani a svegliarvi presto per andare a lavorare. |
| Frasi parole vicine |
| Sulla nave da crociera i turisti assisterono ad una ballata celtica. |
| Ballaste spagnolescamente con il ventaglio e battendo con i tacchi sul palcoscenico. |
| Dobbiamo gettare il ballast se vogliamo sorvolare questo monte con la mongolfiera! |
| In paese ci fu una esibizione di gruppi folcloristici che ballarono la monferrina. |
| Non tutti i brani scelti per la serata erano adatti ad essere ballati. |
| L'estate scorsa ho ballato per la prima volta il tango. |
| I panni stesi sul ballatoio sono stati la causa di una discussione tra condomini. |
| Ballava stupendamente che le chiesi di ripetere il ballo, lei sorrise e riballò. |