(indicativo presente; imperativo presente).
| La balla di fieno rotolava pericolosamente verso la stalla. |
| Nelle sale da ballo è molto difficile vedere una coppia che balla bene la samba. |
| Nelle balere in Emilia Romagna si balla il liscio. |
| Quella signora grassa è brasiliana e balla benissimo. |
| Ciò che gabellò per verità sacrosanta si rivelò, poi, una balla colossale. |
| Chi balla una moresca deve saper combinare bene forza ed agilità. |
| Ė un uomo altero, molto serio e posato, ma quando balla il boogie-woogie si trasforma e diventa agile e leggero. |
| Sapresti consigliarmi un locale dove si balla il boogie? |
| Elena balla benissimo e riesce già a fare la spaccata. |
| Ho avuto l'incarico di progettare un tabarin in Italia in una zona dove si balla solo la tarantella.. |
| Sono stremato, siamo andati a ballare e, balla che ti riballa, non mi sento più le gambe. |
| L'ottantaduenne balla in discoteca, mangia la pizza con gli amici e sente di essere ancora giovane. |
| Gianfranco è un vero trascinatore. Canta, balla e fa ridere. |
| Una balla monumentale può essere più credibile della cruda verità: molto sta nel modo di raccontarla! |
| Una sinuosa cubana balla sui cubi alla festa del paese. |
| Quella ragazza brasiliana balla con una frenesia invidiabile. |
| Dopo qualche cocktail in discoteca Doretta si scatena e balla sui tavoli. |
| Quella ragazzina quando balla sembra una trottola. |
| Conosco un uomo che balla in modo egregio. |
| Ricordo nel film "Balla coi lupi" che il protagonista sposava una squaw bianca chiamata "Alzata con pugno". |