(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Non vi azzardate a salire in soffitta salendo quella scala pericolante. |
| Con le tue mosse azzardate stai mettendo in pericolo la stabilità economica dell'azienda. |
| Il nostro collega fece delle dichiarazioni azzardate a nome della nostra associazione perciò rimproverandolo lo bacchettai moralmente. |
| Il professore si perse in enunciazioni forse troppo azzardate. |
| Non vi azzardate a toccare mia sorella! Mi sono spiegato? |
| Se impiegassi i beni societari in speculazioni azzardate, tenendo i miei colleghi all'oscuro, malverserei dolosamente. |
| Con un paio di operazioni azzardate in borsa, riguadagnavano quanto avevano perso. |
| Le manovre aeree sono state un po'troppo azzardate, se continuano così entrambi gli aerei si sfracelleranno al suolo. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Con una manovra azzardata ha bloccato tutto il traffico paralizzandolo per ore. |
| * Se ti azzardassi nuovamente a mettermi le mani addosso, mio padre ti concerebbe per le feste. |
| * Lo dico schiettamente come mio solito: non azzardarti a tornare qui! |
| * Il tempo ara pessimo e non si azzardarono a partire per l'escursione. |
| Il ruggito del leone atterrì i membri della comitiva che si erano azzardati a scendere dalla jeep. |
| Ho in mente un progetto per la mia vita futura, forse un poco azzardato ma, conoscendo la mia tenacia, lo considero avverabile. |
| Azzardavamo timidamente una risposta e l'esito fu positivo. |
| * Ieri, lungo la tangenziale due giovanotti, dall'aspetto spavaldo, azzardavano un sorpasso pericolosissimo. |