(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Mi avviti le maniglie allentate delle pentole prima che mi restano in mano? |
| * Se vi avvitereste meglio, il quadro svedese lo fareste molto più velocemente. |
| * Se avviteremo manualmente anziché con l'avvitatore, non spaneremo le viti. |
| * Oggi se tutto procede bene avviteremmo l'ultimo pezzo della nostra costruzione. |
| Per fare più in fretta il quadro svedese è meglio che vi avvitiate con più scioltezza. |
| Quando avvito in modo troppo energico il tappo del barattolo di marmellata poi ho difficoltà nella fase di riapertura. |
| Avvitò il bullone nel sedile con una chiave esagonale. |
| * Spostandola vicino alla luce, sperai che quella piantina un po' avvizzita si riprendesse. |