(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Per cortesia, avvitereste tutte le viti delle porte dell'armadio che si sono allentate? |
| * Se avviteremo manualmente anziché con l'avvitatore, non spaneremo le viti. |
| * Per motivi di sicurezza non ci avviteremmo ma creeremmo un'altra figura acrobatica. |
| Avviterei le mensole pesanti con un tipo di vite più robusta. |
| * Prima che avvitiamo i bulloni occorre montare le staffe. |
| Per fare più in fretta il quadro svedese è meglio che vi avvitiate con più scioltezza. |
| Quando avvito in modo troppo energico il tappo del barattolo di marmellata poi ho difficoltà nella fase di riapertura. |
| Il piccolo aereo si avvitò su se stesso, ma il pilota riuscì a recuperare l'assetto. |