Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con avvisatore per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- L'avvisatore acustico entrò in funzione appena i ladri tentarono lo scasso.
- Quasi nessuno, oggi, si sogna di chiamare il clacson "avvisatore acustico".
- Durante la caccia ho conosciuto un avvisatore molto abile e preparato nelle battute.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Sua Maestà di Luigi Pirandello (1904): L'avvisatore elettrico cominciò a squillare. Il cavalier Cappadona sbadigliò, si alzò, si batté il frustino su gli stivali, facendo al solito con le labbra: – Bembé… Bembé… – e uscì, seguito dagli altri, sotto la tettoja della stazione. Melchiorino Palì ripeteva ancora una volta che dobbiamo farla noi la rivolu… ma vide due carabinieri alla porta della sala d'aspetto, e le ultime sillabe della parola gli rimasero in gola: ne venne fuori, poco dopo, al solito, l'eco soltanto, attenuata: |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avvisatore |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: avvisatori, avvitatore. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: avviatore. Altri scarti con resto non consecutivo: avvisate, avvisare, avvisto, avviso, avviato, avviate, avviare, avvia, avvito, avvio, aviatore, avito, avite, avio, avare, aiate, astore, aste, atre, visto, viste, visore, viso, vito, vite, vate, iato, store. |
| Parole contenute in "avvisatore" |
| ore, avvisa, avvisato. Contenute all'inverso: ero, rota, tasi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avvisatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvito/tosatore, avvisavi/aviatore, avvisala/latore, avvisare/retore. |
| Usando "avvisatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: preavvisa * = pretore; * torere = avvisare. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "avvisatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvisata/attore, avvisate/ettore. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "avvisatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvisare/torere. |
| Usando "avvisatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tosatore = avvito; * retore = avvisare; * aviatore = avvisavi; pretore * = preavvisa. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "avvisatore" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: avvisato+ore. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "avvisatore" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: avvisto/are, avviso/atre, avviare/sto, avvia/store, avare/visto. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.