(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Non ti avvinghiare troppo a quel ragazzo perché lo infastidisci. |
| * Sei appiccicoso con gli amici, sei come la vite e i suoi viticci che si avvinghiano alle altre piante. |
| * Per non cadere giù dalle scale scivolose, mio figlio ed io ci avvinghiamo al corrimano. |
| Ricordo che non ci vedemmo per alcuni giorni, ma al primo incontro ci avvinghiammo in un abbraccio infinito. |
| Prima che lo avvinghiassimo, facendolo cadere, lo scippatore, dopo averci strappato le catenine dal collo, se la stava svignando tranquillo. |
| * Quando sono tornato a casa la gatta mi si è avvinghiata al collo. |
| Quei due innamorati, avvinghiati l'uno all'altro, concupiscono tanto da sembrare due colombi in amore! |
| Il pitone era strettamente avvinghiato alla sua preda. |