Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avvinghiando |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: avvinghiano. Altri scarti con resto non consecutivo: avvinghino, avvinghio, avviino, avvii, avviando, avviano, avvia, avvio, avido, avio, anno, aghino, aghi, aghà, agio, ahia, vini, vino, vigano, viga, viado, vano, vado, inia, inno, nido, nando, nano, giano, gino. |
| Parole contenute in "avvinghiando" |
| andò, ghia, avvinghi, avvinghia. Contenute all'inverso: dna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avvinghiando" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvinghiamo/mondo, avvinghiare/rendo, avvinghiaste/stendo, avvinghiate/tendo, avvinghiato/tondo, avvinghiano/odo. |
| Usando "avvinghiando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riavvi * = ringhiando; * dote = avvinghiante; * doti = avvinghianti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "avvinghiando" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvinghiante/dote, avvinghianti/doti. |
| Usando "avvinghiando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mondo = avvinghiamo; * rendo = avvinghiare; * tendo = avvinghiate; * tondo = avvinghiato; * stendo = avvinghiaste. |
| Sciarade e composizione |
| "avvinghiando" è formata da: avvinghi+andò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "avvinghiando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: avvinghia+andò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "avvinghiando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: avvinghino/ad. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.