(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Vai a togliere la vestaglia: sbattuta dal vento si è avviluppata ai fili da stendere. |
| * Appena si resero conto che il gatto aveva la febbre, lo avvilupparono in un lenzuolo e corsero dal veterinario. |
| * Spense la lampada e nella stanza non rimase altro che buio, che sembrava avvilupparlo. |
| Per spedire via aerea degli oggetti fragili, occorre avvilupparli con un materiale che li protegga dagli urti e poi incartarli come da regolamento. |
| * Stavo percorrendo un viale nel quale gli alberi erano avviluppati da una fitta nebbia. |
| * Ad un certo punto mi chiesi se fosse impazzita: avviluppava parole senza senso. |
| * Per proteggere i bambini dal freddo, li avviluppavamo in una calda coperta. |
| * Dopo averla usata, i giardinieri avviluppavano la canna dell'acqua e la buttavano sul furgone. |