Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avvicendai |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: avvicendi, avvicenda. Altri scarti con resto non consecutivo: avviai, avvia, avvii, avida, avidi, avena, acni, aedi, andai, vieni, vinai, vini, vidi, venda, vendi, vena, veda, vedi, iena, indi, cenai, cena, ceni, ceda, cedi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: avvicendati, avvicendavi. |
| Parole contenute in "avvicendai" |
| dai, vice, vicenda, avvicenda. |
| Incastri |
| Si può ottenere da avi e vicenda (AVvicendaI). |
| Lucchetti |
| Usando "avvicendai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = avvicendare; * aiata = avvicendata; * aiate = avvicendate; * ito = avvicendato; * iva = avvicendava; * ivi = avvicendavi; * irti = avvicendarti; * issi = avvicendassi; * ivano = avvicendavano; * ivate = avvicendavate; * isserò = avvicendassero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "avvicendai" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvicendo/aio. |
| Usando "avvicendai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = avvicendano; * rei = avvicendare; * voi = avvicendavo; * mentii = avvicendamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "avvicendai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: avvicenda+dai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.