Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avviassimo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: ovviassimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: avviai, avviamo, avvisi, avviso, avvii, avvio, avio, asso, vissi, visi, viso, vasi, vaso, issi, isso. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: avvisassimo, avvitassimo. |
| Parole con "avviassimo" |
| Finiscono con "avviassimo": riavviassimo. |
| Parole contenute in "avviassimo" |
| sim, via, assi, avvia, avviassi. Contenute all'inverso: sai, issa, miss, issai. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno cin si ha AVVIcinASSIMO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avviassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvilisci/lisciassimo, avviamenti/mentissimo, avviaste/stessimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "avviassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: avviso/osassimo. |
| Usando "avviassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alleva * = alleviassimo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "avviassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riavviassi/mori. |
| Usando "avviassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mori * = riavviassi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "avviassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stessimo = avviaste; * mentissimo = avviamenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.