Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola avventuriera è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: vv. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| La biondina di Marco Praga (1893): Era un'avventuriera volgare. Chissà chi era, di dove veniva, che cosa aveva fatto. Aveva raccontato d'essersi sposata all'estero; di aver avuto per marito un uomo indegno, dal quale aveva dovuto separarsi. Ed era tornata a Milano ingannando tutti, sorprendendo la buona fede dei vecchi amici. Ed era stata riaccolta nelle famiglie che l'avevano conosciuta fanciulla, onorata, rispettata, compianta. Una cortigiana!... Lei, lei, aveva sedotta e corrotta Adelina, lei, senza dubbio.... La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Ma sì, ma sì: vi fu un momento in cui credetti di aver da fare con un'avventuriera! Non mi costa dirti la nuda e cruda verità, dopo averla detta tale e quale a lei stessa!... Ella mi diede la prova del mio inganno, ed il rimorso degl'ingiuriosi sospetti cominciò a stringermi a lei. Prima era stato desiderio, appetito, ammirazione professionale per la sua bellezza statuaria. Poi fu stupore e fascino per la singolarità della sua persona morale. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Al picchiare sommesso di Renzo, Lucia fu assalita da tanto terrore, che risolvette, in quel momento, di soffrire ogni cosa, di star sempre divisa da lui, piùttosto ch'eseguire quella risoluzione; ma quando si fu fatto vedere, ed ebbe detto: “ son qui, andiamo; ” quando tutti si mostraron pronti ad avviarsi, senza esitazione, come a cosa stabilita, irrevocabile; Lucia non ebbe tempo né forza di far difficoltà, e, come strascinata, prese tremando un braccio della madre, un braccio del promesso sposo, e si mosse con la brigata avventuriera. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avventuriera |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: avventuriere, avventurieri, avventuriero. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: avventurerà. Altri scarti con resto non consecutivo: avventure, avventura, avventi, avventerà, avventa, avveri, avvererà, avverrà, avvera, avvierà, avvia, aventi, avente, avenue, avena, avete, averi, avere, aver, avrà, aeri, aererà, aerea, aera, antri, antera, ante, anta, anurie, anuria, anuri, anure, anura, atri, atre, atra, atea, aurea, aure, aura, arie, aria, arerà, area, arra, venture, ventura, ventriera, ventri, ventre, ventiera, venti, venie, venir, venia, venera, vene, vena, vetri, veti, veri, vere, verrà, vera, vira, entri, entrerà, entra, enti, ente, etera, erra, eira, nera, turerà, ture, tura, tuie, tuia, trie. |
| Parole contenute in "avventuriera" |
| era, uri, turi, urie, venturi, avventuri. Contenute all'inverso: are, rei. |
| Incastri |
| Si può ottenere da avventerà e uri (AVVENTuriERA). |
| Lucchetti |
| Usando "avventuriera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erano = avventurino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "avventuriera" si può ottenere dalle seguenti coppie: avventurino/onera. |
| Usando "avventuriera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arena = avventurina; * arene = avventurine; * areno = avventurino; * areate = avventuriate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "avventuriera" si può ottenere dalle seguenti coppie: avventurino/erano. |
| Sciarade e composizione |
| "avventuriera" è formata da: avventuri+era. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "avventuriera" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: avventure/ira. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Attirò in California innumerevoli avventurieri, Vi si avventurò Alessandro Magno, L'avventurosa Croft dei videogiochi, Lo pratica chi effettua avventurose escursioni sui fiumi, Uno Stato asiatico meta di avventurosi viaggi. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Avventuriera - [T.] S. f. d'AVVENTURIERE, nel senso del § 4. E di donna ha più tristo signif., perchè più disconviene alle donne cotesta vita. T. Non è una avventuriera.
2. Come Agg. T. Femmina avventuriera. In senso stor. potrebbesi. T. Schiera, Milizia avventuriera. T. Anco fuor di milizia. Canaglia avventuriera. – Scienza avventuriera, che va per il mondo in cerca di salari. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: avventurerò, avventuretta, avventurette, avventuri, avventuriamo, avventuriamoci, avventuriate « avventuriera » avventuriere, avventurieri, avventuriero, avventurina, avventurine, avventurino, avventurismi |
| Parole di dodici lettere: avventurette, avventuriamo, avventuriate « avventuriera » avventuriere, avventurieri, avventuriero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): petriera, nitriera, ventriera, balestriera, infurierà, ingiurierà, calzaturiera « avventuriera (areirutnevva) » manifatturiera, confetturiera, manovriera, nasiera, rasiera, estasierà, pesiera |
| Indice parole che: iniziano con A, con AV, parole che iniziano con AVV, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |