Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con avvampati per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Gli sterpi secchi, avvampati immediatamente a contatto con la sigaretta accesa, diedero fuoco al bosco.
- Messi di fronte alla responsabilità dei fatti, i ragazzi sono avvampati per la vergogna.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Acqua e lì di Luigi Pirandello (1897): Si mette a piangere disperatamente, ma senz'ombra di rimorso, appena egli, nella camera dei bambini, dopo aver loro osservata la gola, si solleva dai lettucci dov'essi giacciono avvampati dalla febbre e con tutte le carnucce prese dal male, e si mette a gridare che sono perduti, perduti, perduti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avvampati |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: avvampata, avvampate, avvampato, avvampavi. Con il cambio di doppia si ha: accampati. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: avvampai. Altri scarti con resto non consecutivo: avvampi, ampi, amati, amai, vampi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: avvampanti, avvampasti. |
| Parole contenute in "avvampati" |
| patì, vamp, vampa, avvampa. Contenute all'inverso: tap. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avvampati" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvinci/inciampati, avvampa/papati, avvampare/areati, avvampi/iati, avvampano/noti, avvampare/reti, avvampavi/viti, avvampavo/voti. |
| Usando "avvampati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = avvampano; * tinte = avvampante; * tinti = avvampanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "avvampati" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvamperà/areati, avvampare/erti. |
| Usando "avvampati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: diva * = divampati. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "avvampati" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvampano/tino, avvampante/tinte, avvampanti/tinti. |
| Usando "avvampati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: avvampa * = papati; * inciampati = avvinci; * noti = avvampano; * areati = avvampare; * viti = avvampavi; * voti = avvampavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "avvampati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: avvampa+patì. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.