(condizionale presente).
| Se solo vi foste parlati prima, avreste evitato tutto questo! |
| Spesso mi chiedo se avreste il coraggio di immolarvi per la patria. |
| Scuriste troppo il mobile, forse avreste dovuto usare metodi naturali. |
| Ricandidando il sindaco precedente avreste alte probabilità di vittoria alle elezioni. |
| Con dei pantaloni cerati e una mantella, cari colleghi, non avreste bagnato l'attrezzatura quando è arrivata la pioggia. |
| Se vi avessero sorpresi mentre adescavate quelle ragazzine, avreste potuto avere dei guai. |
| Avreste voglia di accompagnarmi al mercato per fare la spesa di oggi? |
| Ragazzi, se foste tornati prima ieri sera, ora non avreste quelle facce sonnolente. |
| Non avreste perso la parte essenziale della cerimonia, se solo foste stati più puntuali nell'arrivare! |
| Se proponevate una linea più coraggiosa avreste avuto maggiore consenso dall'assemblea. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Solo tra venticinque giorni avremo i risultati della biopsia. |
| Se avessimo il potere di leggere nella mente non avremmo più un solo amico. |
| Se avessi voluto avrei raggiunto qualsiasi traguardo. |
| In molte strade esistono marciapiedi che avrebbero bisogno di una ristrutturazione. |
| Avresti dovuto dare la mancia al ragazzo che ti ha portato il bagaglio in camera. |
| Dopo che ci avrete annunciate, per quanto tempo dovremo aspettare? |
| Prossimamente avrò meno tempo da dedicarti: il lavoro mi terrà molto impegnato! |
| * Le tue sono deduzioni aprioristiche avulse dalla realtà dei fatti. |