Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola averla è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: a-vèr-la / a-vér-la. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con averla per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il segreto dell'uomo solitario di Grazia Deledda (1921): L'uomo vibrava con gli elementi. Lo agitavano i ricordi del passato, le incertezze per l'avvenire, un rabbioso pentimento non sapeva se di essersi lasciato sfuggire la donna o di non averla trattata con più freddezza; ma sopratutto la constatazione ormai sicura che i progetti fatti nel cercare la solitudine erano stati vani. Notizie del mondo di Luigi Pirandello (1901): Per farla breve, il signor Postella ha confermato d'averla scritta lui la lettera; ma, beninteso! per espresso incarico di tua moglie, che nel dolore, dice, al quale tuttavia è in preda, non sentendosi in grado, dice, di stenderla lei, gliene suggerì i termini. Egli, il signor Postella, ne fu dolentissimo, ed ecco, me ne dava una prova con la sua visita d'oggi. Dall'altro canto però ha voluto scusar tua moglie, e che la scusassi anch'io considerando le delicate ragioni, dice, che le avevano consigliato di farmi scrivere in quel modo. La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Quando Alice si risvegliò, un'infermiera le stava contando i battiti. Era sdraiata su un lettino vicino all'ingresso, leggermente di sbieco e con le scarpe ancora ai piedi, sopra il lenzuolo bianco. Pensò immediatamente a Fabio, che poteva averla vista ridotta in quel modo, e si sollevò di scatto. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per averla |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: averle, averli, averlo, aversa. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: avrà, aera, vera, vela. |
| Parole contenute in "averla" |
| ave, aver. Contenute all'inverso: eva. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "averla" si può ottenere dalle seguenti coppie: averi/ila, aversa/sala. |
| Usando "averla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = avermi; * lane = averne; * lati = averti; * lavi = avervi; via * = viverla. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "averla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pareva * = pala; * alci = averci; * alti = averti; * alvi = avervi; traeva * = trarla; attraeva * = attrarla; estraeva * = estrarla. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "averla" si può ottenere dalle seguenti coppie: averi/lai, avermi/lami, averne/lane, averti/lati, avervi/lavi. |
| Usando "averla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sala = aversa; avi * = viverla. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "averla" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: al/vera. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: avercele, averceli, avercelo, averci, avere, avergli, averi « averla » averle, averli, averlo, avermi, averne, averroismo, averroista |
| Parole di sei lettere: aventi, avenue, averci « averla » averle, averli, averlo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ammetterla, immetterla, prometterla, sottometterla, trasmetterla, connetterla, distinguerla « averla (alreva) » riceverla, scriverla, descriverla, riscriverla, viverla, risolverla, muoverla |
| Indice parole che: iniziano con A, con AV, parole che iniziano con AVE, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |