| Coltivare le proprie passioni, per migliorarsi, aiuta la propria autostima. |
| Non esiste un'età precisa in cui un essere umano può definirsi maturo. Tutto dipende dal raggiungimento dell'autonomia emotiva e dell'autostima. |
| Ciò che porta alla riuscita in ogni campo è la curiosità, l'interesse per ciò che lo circonda! Se lo rilodassimo incrementeremmo l'autostima. |
| L'ironia destabilizzante di quel suo compagno di classe fece diminuire la sua riconquistata autostima. |
| Nonostante le umili origini, aveva un comportamento regale, principalmente dovuto alla sua enorme autostima. |
| Una persona troppo mite e sempre accondiscendente potrebbe avere una bassa autostima e, perciò, dovrebbe essere guidata verso un'adeguata ribellione. |
| La ritrosia di una persona spesso è legata a scarsa autostima e necessita di aiuto psicologico per incrementarla. |
| Autovalutare un lavoro non sempre è cosa buona, dipende tutto dall'autostima che uno ha. |
| È la prima volta che qualcuno mi definisce ipertrofico, per via della mia smisurata autostima. |
| Se solo tu avessi un po' più di autostima, vivresti un po' più serenamente. |
| È facile fuorviare una persona con poca autostima. |
| La sua condizione di sottoccupato gli creava grossi problemi di autostima. |
| Per i tanti elogi ricevuti per la sua impresa, la sua autostima lievitò notevolmente. |
| Mario ha molta autostima e non fa altro che ripetere: io valgo! |
| Le regole del metodo Montessori sono applicabili anche nelle scuole successive perché portano all'autonomia e all'aumento dell'autostima. |