Informazioni di base |
| La parola autolimitanti è formata da tredici lettere, sette vocali e sei consonanti. Lettere più presenti: ti (tre), i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con autolimitanti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per autolimitanti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: autolimitante, autolimitasti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: autolimitati. Altri scarti con resto non consecutivo: autolimitai, autolimiti, automi, automa, aula, atomi, atoni, atlanti, atimia, atta, atti, aoni, alimi, alitai, alita, aliti, alianti, alma, alta, alti, alani, alati, alni, aitanti, amitti, amanti, amati, amai, uomini, uliti, ulani, umani, unti, tolta, tolti, tomini, tomi, toma, totani, tonti, toni, titani, tinti, tini, olii, olianti, oliati, oliai, olia, olmi, omini, limitati, limitai, limiti, limanti, liman, limati, limai, lima, liti, lini, lati, imitati, imitai, imiti, imani, iman, itti, iati, miti, mini, manti, mani. |
| Parole contenute in "autolimitanti" |
| oli, tan, auto, limi, imita, tanti, limita, imitanti, limitanti, autolimita. Contenute all'inverso: ilo, tua, nati. |
| Incastri |
| Si può ottenere da autolimiti e tan (AUTOLIMItanTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "autolimitanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: autolimitaste/stenti, autolimitasti/stinti, autolimitata/tanti, autolimitate/tenti, autolimitati/tinti, autolimitato/tonti, autolimitava/vanti, autolimitavi/vinti, autolimitando/doti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "autolimitanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: autolimitavo/ovattanti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "autolimitanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = autolimitate; * tinti = autolimitati; * tonti = autolimitato; * vinti = autolimitavi; * doti = autolimitando; * stenti = autolimitaste; * stinti = autolimitasti. |
| Sciarade e composizione |
| "autolimitanti" è formata da: auto+limitanti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "autolimitanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: autolimita+tanti, autolimita+imitanti, autolimita+limitanti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Dispone di ambulatori e autolettighe, Il portantino dell'autolettiga, Portati dall'autogrù, Accessorio di armi automatiche, La cellula delle aperture automatiche. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: autolicenziarsi, autolimita, autolimitai, autolimitammo, autolimitando, autolimitano, autolimitante « autolimitanti » autolimitare, autolimitarono, autolimitarsi, autolimitasse, autolimitassero, autolimitassi, autolimitassimo |
| Parole di tredici lettere: autolimitammo, autolimitando, autolimitante « autolimitanti » autolimitarsi, autolimitasse, autolimitassi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): nobilitanti, facilitanti, militanti, calamitanti, imitanti, limitanti, delimitanti « autolimitanti (itnatimilotua) » concomitanti, gomitanti, vomitanti, rivomitanti, capitanti, decapitanti, recapitanti |
| Indice parole che: iniziano con A, con AU, parole che iniziano con AUT, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |