Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per autolimiti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: autolimita, autolimito. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: automi, atomi, atti, alimi, aliti, alti, uliti, tolti, tomi, olii, olmi, liti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: autolimitai. |
| Parole con "autolimiti" |
| Iniziano con "autolimiti": autolimitiamo, autolimitiate, autolimitino. |
| Parole contenute in "autolimiti" |
| oli, auto, limi, miti, imiti, limiti. Contenute all'inverso: ilo, tua. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno tan si ha AUTOLIMItanTI; con era si ha AUTOLIMITeraI; con ere si ha AUTOLIMITereI. |
| Lucchetti |
| Usando "autolimiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * titano = autolimitano; * iati = autolimitati; * iato = autolimitato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "autolimiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittero = autolimiterò. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "autolimiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * autolimitano = titano; * atei = autolimitate; * eroi = autolimiterò. |
| Sciarade e composizione |
| "autolimiti" è formata da: auto+limiti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "autolimiti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: automi/liti, atomi/uliti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.