Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con augurandoti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Ti faccio i miei complimenti per la tua nuova attività, augurandoti il meglio.
- Augurandoti tantissima felicità matrimoniale, ti baciai sulla guancia.
- Augurandoti tutto il bene del mondo, ti dono questo libro.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): — Annalena, — diceva, con la voce sonora dei primi tempi, — bevo alla tua salute, augurandoti di restare sempre così, nel cerchio d'oro dei tuoi bravi figliuoli, come la perla vera dell'anello. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per augurandoti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: augurandoci, augurandoli, augurandomi, augurandosi, augurandovi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: augurano, auguranti, augurati, augurai, auguro, auguri, aura, agra, agro, agri, arando, arano, aranti, arati, arai, arno, ardo, ardi, arti, urano, urti, uadi, unti, guano, guanti, guado, guadi, guai, grandi, grano, grani, gran, grado, gradi, grati, goti, rado, radi, rati, noti. |
| Parole contenute in "augurandoti" |
| dot, andò, doti, rand, augura, augurando. Contenute all'inverso: dna, ito. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "augurandoti" si può ottenere dalle seguenti coppie: augurandoci/citi, augurandola/lati, augurandoli/liti, augurandolo/loti, augurandomi/miti, augurandosi/siti, augurandovi/viti. |
| Usando "augurandoti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tisi = augurandosi; * tigli = augurandogli. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "augurandoti" si può ottenere dalle seguenti coppie: augurandola/alti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "augurandoti" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaugurando/tiri. |
| Usando "augurandoti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tiri * = riaugurando. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "augurandoti" si può ottenere dalle seguenti coppie: augurandogli/tigli, augurandosi/tisi. |
| Usando "augurandoti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citi = augurandoci; * lati = augurandola; * liti = augurandoli; * miti = augurandomi; * siti = augurandosi; * viti = augurandovi; riti * = riaugurando. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "augurandoti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: augurando+doti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.