Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per augurandola |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: augurandole, augurandoli, augurandolo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: augurano, auguro, aura, auna, aula, agra, agro, arando, arano, arno, ardo, arda, anoa, uganda, ugola, urano, urna, urla, guano, guado, guada, grano, grana, gran, grado, ganda, gala, gola, randa, rana, rado, rada, nola. |
| Parole contenute in "augurandola" |
| ola, andò, rand, augura, augurando. Contenute all'inverso: dna. |
| Lucchetti |
| Usando "augurandola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = augurandomi; * lati = augurandoti; * lavi = augurandovi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "augurandola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alci = augurandoci; * alti = augurandoti; * alvi = augurandovi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "augurandola" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaugurando/lari. |
| Usando "augurandola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riaugurando = lari; lari * = riaugurando. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "augurandola" si può ottenere dalle seguenti coppie: augurandomi/lami, augurandoti/lati, augurandovi/lavi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "augurandola" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: augurando+ola. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.