Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola attrito è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: at-trì-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con attrito per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Chi ne è colpito, è costretto a camminare come se avesse una palla al piede (ecco il perché della strana andatura dell'esercito di larve che ogni sera rientra in parata); arriva ultimo dappertutto, e dappertutto riceve botte; non può scappare se lo inseguono; i suoi piedi si gonfiano, e più si gonfiano, più l'attrito con il legno e la tela delle scarpe diventa insopportabile. Allora non resta che l'ospedale: ma entrare in ospedale con la diagnosi di «dicke Füsse» (piedi gonfi) è estremamente pericoloso, perché è ben noto a tutti, ed alle SS in ispecie, che di questo male, qui, non si può guarire. L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Il secondo motivo di attrito fu il viaggio di nozze. Stefano propose come meta Venezia, e Lila, rivelando una linea di tendenza che poi avrebbe segnato tutta la sua vita, insistette per non allontanarsi molto da Napoli. Suggerì una permanenza a Ischia, a Capri e casomai sulla costiera amalfitana, tutti luoghi dove non era mai stata. Il futuro marito si disse quasi subito d'accordo. Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Nelle ore più fredde sulla superficie inferiore dei pattini delle slitte comparivano centinaia di minuscoli e maligni ghiaccioli che creavano un formidabile attrito. Durante le frequenti pause nella marcia venivano levigati con fatica, badando bene a non intaccare la superficie degli sci e dei pattini che doveva restare liscia e scorrevole dopo il lavoro di pulitura. Altrettanta cura mettevano nel riordino degli scarponi da sci impregnati dalla neve umida e poco compatta. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per attrito |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: attriti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: atti, atto, atrio, atri, atro, arto, trio. |
| Parole contenute in "attrito" |
| ito, rito, trito. Contenute all'inverso: tir. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno bui si ha ATTRIbuiTO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "attrito" si può ottenere dalle seguenti coppie: atri/ritrito, attinge/ingerito, attinse/inserito, attrice/ceto, attrici/cito. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "attrito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fetta * = ferito; matta * = marito; metta * = merito; emetta * = emerito; rita * = ritrito; affetta * = afferito; annetta * = annerito; assetta * = asserito; chiatta * = chiarito; conta * = contrito; infetta * = inferito; polta * = poltrito; schiatta * = schiarito. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "attrito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ingerito = attinge; * inserito = attinse; * ceto = attrice. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "attrito" (*) con un'altra parola si può ottenere: carezza * = caratterizzato. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: attribuzionismi, attribuzionismo, attrice, attricetta, attricette, attrici, attriti « attrito » attrizione, attrizioni, attruppamenti, attruppamento, attua, attuabile, attuabili |
| Parole di sette lettere: attrice, attrici, attriti « attrito » attuale, attuali, attuano |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): epitrito, ritritò, ritrito, scaltrito, infeltrito, poltrito, contrito « attrito (otirtta) » nutrito, denutrito, malnutrito, iponutrito, ipernutrito, impaurito, spaurito |
| Indice parole che: iniziano con A, con AT, parole che iniziano con ATT, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |