(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Non intendevo offenderti ma farti capire che mi attrai troppo. |
| I tuoi floridi seni attraggono sempre la mia attenzione. |
| * Non vorrei che questi lustrini scintillino troppo ed attraggano l'attenzione su di me. |
| * Strofinando una bacchetta di bachelite la elettrizzeremmo in modo che attragga dei pezzetti di carta. |
| Affinché attraiate l'interesse dei potenziali clienti dovete rendere i prodotti che vendete, appetibili. |
| Ha continuato a gravitare molto tempo attorno al nostro gruppo, ma non siamo riusciti ad attrarlo definitivamente. |
| Sa come attrarmi a lei, anche quando non ne ho desiderio: profuma la sua pelle con acqua di rosa! |
| * Questa frutta, fissata sul ramo dell'albero, attrarrà gli uccelli e così riusciremo a fotografarli. |