(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Quella donna vestita in tubino rosso attillato attraeva i passanti. |
| Siete delle persone molto abili e loquaci e con il vostro discorso attraeste l'attenzione e la sensibilità del pubblico. |
| * Gli amici pensavano che io e il nuovo arrivato ci attraessimo molto, ed avevano ragione! |
| * Speravo che, con il tempo, tu mi attraessi anche fisicamente... |
| * Non vorrei che questi lustrini scintillino troppo ed attraggano l'attenzione su di me. |
| I tuoi lunghi capelli corvini mi attraggono e mi invitano ad accarezzarli. |
| * Non intendevo offenderti ma farti capire che mi attrai troppo. |
| * Attraiamo l'attenzione dei spettatori quando giochiamo insieme. |