(indicativo presente).
| La fisionomia della sua ragazza, di origine curda, mi affascina e mi attrae ogni qualvolta la vedo. |
| Il cappello dei bersaglieri attrae per le moltissime piume che lo adornano. |
| In quanto fotoamatore, non perdo mai l'occasione di fare clic, quando vedo qualcosa che mi attrae. |
| Accetta quel posto di lavoro anche se non ti attrae; ti servirà di esperienza per trovarne uno migliore. |
| L'Italia è ricca di territorio insulare che attrae molti turisti. |
| Quello che mi attrae e soddisfa del caffè è proprio la componente di caffeina. |
| Luigina ha un iride il cui colore azzurro attrae irresistibilmente. |
| La ragazza che indossa quel pantaloncino attrae l'attenzione di molti uomini. |
| La fiera della motonautica attrae molti visitatori. |
| Il Lussemburgo è un paese che non mi attrae dal punto di vista culturale. |
| Quando viene interpellato da una persona che lo attrae, l'atteggiamento tipico del timido è quello di rispondere con esitazione ed arrossire. |
| Quella scultura a forma di parallelepipedo attrae l'attenzione di molti visitatori. |
| È stata rinnovata la copertina del settimanale e, così, la rivista attrae di più l'attenzione. |
| La modellistica è un hobby che non mi attrae, forse perché da piccolo facevo magre figure con i lavori con il traforo. |
| Quella ragazza, nonostante la corporatura robusta, ha un fascino che attrae. |