(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se attenzionassimo nostra madre mentre cammina per strada, eviterebbe le radici degli alberi sui marciapiedi. |
| * Ti facemmo vedere il nostro progetto lavorativo, sperando che tu ti attenzionassi e ci dessi qualche buon consiglio. |
| Se i colleghi mi attenzionassero, ricontrollerei la graduatoria dei docenti stilata da me. |
| Se mio figlio attenzionasse il suo amico poliziotto, per curiosità, gli chiederei la motivazione. |
| * Attenzionasti tuo figlio e tua nuora quando notasti che i compagni di classe del figlio erano raffreddati. |
| * Esistono situazioni vietabili che devono essere attenzionate. |
| Nel foro c'è un piccolo ragnetto nero e rosso, fai attenzione, potrebbe essere velenoso. |
| * All'arrivo in classe della dirigente scolastica, attenzionerai gli alunni. |