Forma verbale |
| Attenzionerai è una forma del verbo attenzionare (seconda persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di attenzionare. |
Informazioni di base |
| La parola attenzionerai è formata da tredici lettere, sette vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con attenzionerai per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per attenzionerai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: attenzionerei. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: attenzionerà. Altri scarti con resto non consecutivo: attenzionai, attenziona, attenzioni, attenne, attenni, attera, atteri, attirai, attira, attiri, atti, attori, atto, attrai, atta, atenei, atene, atei, ateo, atee, atea, atone, atona, atoni, atra, atri, aerai, aera, aeri, anzio, anzi, anione, anioni, anone, anona, anoa, annerì, anna, anni, azionerai, azionerà, azione, azionai, aziona, azioni, azoni, azera, azeri, aione, aioni, aoni, arai, tenzone, tenie, tenia, tenori, tenor, tenne, tenni, tenera, teneri, tener, teine, teina, teiera, teri, tina, tini, tirai, tira, tiri, toner, toni, torà, tori, enzo, enne, enna, ezio, eira. |
| Parole contenute in "attenzionerai" |
| era, zio, atte, ione, nera, onera, zione, attenzione, attenzionerà. Contenute all'inverso: are, noi, areno, netta. |
| Incastri |
| Si può ottenere da attenzioni e era (ATTENZIONeraI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "attenzionerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: attesa/sanzionerai, attenziona/aerai, attenzionereste/resterai. |
| Usando "attenzionerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inno = attenzioneranno. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "attenzionerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ranetta * = razionerai; saetta * = sanzionerai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "attenzionerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: attenzionerò/aio. |
| Usando "attenzionerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sanzionerai = attesa. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "attenzionerai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: attenziona/eri. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Ultimare, prestando attenzione ai dettagli, Vi atterra chi è diretto a Cagliari, Pista per decolli e atterraggi, Si appresta per il decollo e l'atterraggio, Gli atterramenti nel rugby. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: attenzionavamo, attenzionavano, attenzionavate, attenzionavi, attenzionavo, attenzione, attenzionerà « attenzionerai » attenzioneranno, attenzionerebbe, attenzionerebbero, attenzionerei, attenzioneremmo, attenzioneremo, attenzionereste |
| Parole di tredici lettere: attenzionassi, attenzionaste, attenzionasti « attenzionerai » attenzionerei, attenzioniamo, attenzioniate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): decondizionerai, ricondizionerai, frizionerai, posizionerai, riposizionerai, sanzionerai, menzionerai « attenzionerai (iarenoiznetta) » convenzionerai, sovvenzionerai, funzionerai, malfunzionerai, emozionerai, promozionerai, opzionerai |
| Indice parole che: iniziano con A, con AT, parole che iniziano con ATT, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |