Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ateroma |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ateromi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: eteromi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ateo, atea, atro, atra, aero, aera, aroma, arma, tema, toma, erma. |
| Parole con "ateroma" |
| Iniziano con "ateroma": ateromasia, ateromasie, ateromatosa, ateromatose, ateromatosi, ateromatoso. |
| Parole contenute in "ateroma" |
| ero, rom, ter, roma. Contenute all'inverso: amo, eta, ore, amor, more, amore. |
| Incastri |
| Si può ottenere da atea e rom (ATEromA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ateroma" si può ottenere dalle seguenti coppie: atea/aroma. |
| Usando "ateroma" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * romane = atene; state * = stroma. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "ateroma" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teoreta * = tema; cerreta * = ceroma. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ateroma" si può ottenere dalle seguenti coppie: atene/romane. |
| Usando "ateroma" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stroma * = state. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ateroma" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: aro/tema. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.